Il viso è molto importante nell'aspetto fisico di una persona: è il mezzo attraverso il quale si esprimono le proprie emozioni, l'apparenza e l'identità, ed è sicuramente fonte di attrazione.
Purtroppo è sempre esposto al freddo, al caldo, allo smog e alle impurità presenti nell'aria ed è facile che la nostra pelle diventi opaca e vecchia prima del tempo. Per questo è necessario curarlo quotidianamente e offrirgli tutte le attenzioni possibili: ecco i consigli di bellezza più efficaci per la cura del viso.
Purtroppo è sempre esposto al freddo, al caldo, allo smog e alle impurità presenti nell'aria ed è facile che la nostra pelle diventi opaca e vecchia prima del tempo. Per questo è necessario curarlo quotidianamente e offrirgli tutte le attenzioni possibili: ecco i consigli di bellezza più efficaci per la cura del viso.
Un viso luminoso dalla pelle levigata aggiunge molto fascino alla nostra bellezza e la cura quotidiana del viso è indispensabile per avere una pelle perfetta e per prevenire le rughe e l'invecchiamento. La prima cosa da fare, sera e mattina, è detergere il proprio viso. In seguito si applica il tonico e infine si conclude il trattamento di bellezza con la crema per il viso.
La Detersione del Viso

Lo sporco da eliminare è formato solo parzialmente dai residui del makeup, infatti anche lo smog e la polvere si depositano sulla pelle e la soffocano.
Bisogna per prima cosa inumidire il viso con acqua tiepida e in seguito utilizzare il detergente viso più adatto al proprio tipo di pelle. Ci sono diversi tipi di detergenti per l'epidermide del volto:
- Le acque detergenti: sono adatte a ogni tipo di pelle, soprattutto la più delicata, sono lenitive e non puliscono molto in profondità. Vanno scelte per rinfrescare una pelle prva di trucco.
- Il gel detergente: è perfetto per chi ha la pelle mista o grassa, perché purifica a fondo e non appesantisce la pelle grazie alla composizione leggera.
- Le mousse detergente: è adatta a tutti i tipi di pelle, anche le più delicate; non unge ed è molto leggera, ma pulisce a fondo.
- Il latte detergente: è adatto alla pelle secca, normale e sensibile, un pò meno a quelle molto grasse e impure perché è più ricco delle altre formulazioni.
Per le pelli giovani sono più adatti prodotti delicati e in gel o in mousse, perché di solito durante l'adolescenza si tende ad avere una pelle grassa e i prodotti aggressivi rischiano di stimolare la produzione di sebo. Per le pelli mature invece sono indicati prodotti emollienti, come il latte detergente, che stimolano il rinnovamento cellulare.
Come si Usa il Detergente per il Viso?
Si può utilizzare un dischetto di cotone per applicare il detergente sul viso, ma si possono anche usare le dita. Bisogna mettere una noce di detergente sulla punta delle dita, spalmarlo bene sul viso inumidito facendo un piccolo massaggio circolare e in seguito la rimozione va effettuata con un dischetto di cotone.
Alcuni detergenti non hanno bisogno di risciacquo, specialmente quelli per le pelli molto sensibili o irritate; in questo caso si passa semplicemente il tonico con movimenti delicati.
Il Tonico per la Pelle

Il tonico serve a rimuovere gli eventuali residui di detergente e garantisce una pulizia completa del viso, inoltre ristabilisce il Ph della pelle e aiuta l'epidermide a stimolare la microcircolazione. Per questo è importante scegliere il tonico giusto e applicarlo con costanza.
Come si Applica il Tonico per la Pelle?
È davvero semplice: si versa un poco di tonico su un dischetto di cotone e poi si tampona con delicatezza il viso, rimuovendo ogni residuo visibile. Se si preferiscono le acque termali, ottimi tonici per la pelle problematica, basterà vaporizzarle sul viso e poi asciugarle tamponando con una salvietta dopo circa 10 secondi.
La Crema per il Viso

La pelle normale non ha bisogno di una crema specifica, quindi andrà bene una crema idratante da giorno con filtro solare. Le epidermidi grasse o miste necessitano invece di una crema leggera e che si assorbe subito. Per quanto riguarda la pelle secca e sensibile, sono richieste formulazioni più ricche e lenitive.
Come si Applica la Crema per il Viso?
La crema aiuta a proteggere la pelle dagli agenti esterni e inoltre svolge una funzione idratante e nutriente, a seconda dei casi. Si applica prendendone una noce e mettendone piccole dosi sulle gote, sul naso, sul mento e sulla fronte: in seguito si inizia a spalmarla sul viso con gesti circolari e delicati.
Le Maschere di Bellezza

Le maschere di bellezza (purificanti, idratanti, nutrienti, rilassanti) sono vendute in confezioni monodose o possono essere fatte in casa con ingredienti naturali.
È essenziale scegliere una maschera adatta per il proprio tipo di pelle: per pelle spenta, per pelle secca, per pelle grassa...
Come si Applicano le Maschere di Bellezza?
L'applicazione cambia da maschera a maschera, ma in linea di massima la maschera si applica uniformemente su tutto il viso con un pennello o con le dita.
Dopo circa 15 minuti (ma il tempo varia a seconda degli ingredienti), la maschera va eliminata con una spugnetta inumidita con acqua tiepida. Poi si sciacqua il viso in abbondanza e si passa al tonico e all'idratazione della pelle.
Queste piccole regole seguite con costanza donano una pelle fantastica e prevengono la comparsa delle rughe e delle imperfezioni: provare per credere!
fonte: dieta e bellezza
Nessun commento:
Posta un commento